La vittima è una figura epocale e centrale della modernità a tal punto che si può parlare di "protagonismo vittimario" come categoria per leggere la cifra sociale e politica del nostro tempo. È tempo di provare a ricercare le cause del fenomeno e provare a operare una critica di questo paradigma. Il libro di Marco Bouchard ricostruisce in tutta la sua ambivalenza l'ascesa vittimaria. Da un lato ricostruisce le ragioni che hanno portato la vittima ad uscire dal dark age nel quale era stata accantonata per secoli; dall'altro, indica una possibile via d'uscita dai rischi insiti nella prospettiva vittimaria attraverso il riconoscimento delle vittime reali e il governo dell'ambivalenza e delle dinamiche sostitutive che la vittima porta con sé, verso una possibile transizione dal trauma al thauma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Vittime al bivio. Tra risentimenti e bisogno di riparazione
Vittime al bivio. Tra risentimenti e bisogno di riparazione
| Titolo | Vittime al bivio. Tra risentimenti e bisogno di riparazione |
| Autore | Marco Bouchard |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Opuscula |
| Editore | Il Nuovo Melangolo |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788869833021 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La vergogna del giusto e dell'ingiusto. Storie e pensieri di un'emozione inattuale
Marco Bouchard
Bollati Boringhieri
€14,00
Sul perdono. Storia della clemenza umana e frammenti teologici
Marco Bouchard, Fulvio Ferrario
Mondadori Bruno
€22,00
Offesa e riparazione. Per una nuova giustizia attraverso la mediazione
Marco Bouchard, Giovanni Mierolo
Mondadori Bruno
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00

