Non solo rane. È questa la prima biografia di Luigi Galvani che gli rende onore come uomo e come scienziato, aldilà di luoghi comuni e radicati stereotipi. Galvani fu uomo del suo tempo, visse appieno il fermento culturale del Settecento europeo e con le sue ricerche sperimentali rivoluzionò le scienze della vita, contribuendo alla nascita delle moderne neuroscienze. L'autore ci porta alla scoperta di un ritratto nuovo e affascinante, di un Galvani accademico ambizioso, medico di successo e scienziato coraggioso, di grande creatività e passione per la conoscenza, che seppe coniugare la sua profonda fede religiosa con l'altrettanto profonda devozione per l'indagine scientifica della natura. Un uomo la cui opera influenzò scoperte scientifiche come la pila di Volta, teorie filosofiche come la Naturphilosophie tedesca e invenzioni letterarie come il Frankenstein di Mary Shelley.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Luigi Galvani. Devozione, scienza e rivoluzione
Luigi Galvani. Devozione, scienza e rivoluzione
Titolo | Luigi Galvani. Devozione, scienza e rivoluzione |
Autore | Marco Bresadola |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Quadrifogli |
Editore | Compositori |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788877947314 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90