L’Altopiano Antartico è il luogo più estremo al mondo: una distesa ghiacciata e sconfinata dove le temperature scendono sotto i -80 °C, c’è carenza di ossigeno e l’aria è così secca che anche le più piccole ferite impiegano mesi a rimarginarsi. Non ci sono piante, animali e nemmeno i batteri, mancano i colori e i profumi e per cento giorni sparisce anche il Sole. E un errore banale può costare la vita, perché se capita un incidente nessuno può venire in soccorso. Qui, nella base italo-francese di Concordia, un piccolo gruppo di persone compie ricerche scientifiche. Sono gli esseri umani più isolati al mondo, ancora più degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. L’Agenzia Spaziale Europea li tiene sotto osservazione per capire come il corpo si adatti a un ambiente extraterrestre, in previsione di una futura missione su Marte. “È un posto che somiglia più a un altro pianeta che alla Terra: ecco perché la mia casa è chiamata Marte Bianco”. La dura preparazione e selezione, l’incontro con persone straordinarie, la sfida fisica e psicologica alle condizioni estreme e all’isolamento: un racconto affascinante che fonde avventura, scienza e crescita interiore, restituendoci un messaggio di speranza e di fiducia nell’uomo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Marte bianco. Nel cuore dell’Antartide. Un anno ai confini della vita
Marte bianco. Nel cuore dell’Antartide. Un anno ai confini della vita
Titolo | Marte bianco. Nel cuore dell’Antartide. Un anno ai confini della vita |
Autore | Marco Buttu |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Cultura e società |
Editore | Edizioni LSWR |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788868957773 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00