5° volume della collana Scientia et Litterae, in onore di Dante nel suo settecentenario della morte, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Con la partecipazione di Piergiorgio Odifreddi e un intervento di Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna. Un inviato speciale, in diretta dalla Zona del silenzio di Ravenna, ricostruisce - proprio dalla tomba di Dante e dai luoghi danteschi - l'ultima notte dell'Alighieri nella città che lo ha ospitato dopo aver abbandonato Verona, e che ancora oggi accoglie i suoi resti. Alzando lo sguardo alle stelle, parola che chiude ogni regno dell'Aldilà dantesco, si cominciano a vedere gli astri e i corpi celesti al tempo della cultura di Dante, gli interessi scientifici del grande poeta, fino a viaggiare all'interno del cosmo aristotelico-tolemaico per arrivare fino alla fine di quell'universo. Nella seconda puntata si cercherà di andare oltre gli occhi di Dante. Un viaggio appassionante con ospiti importanti tra storia, letteratura e scienza delle stelle.
Dante. L'ultima notte a Ravenna. Dalla terra alle stelle
Titolo | Dante. L'ultima notte a Ravenna. Dalla terra alle stelle |
Autore | Marco Cappadonia Mastrolorenzi |
Collana | Scientia et Litterae |
Editore | C'era una Volta |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788898295913 |