Il volume illustra origini e sviluppi delle immunità parlamentari italiane. Dall'emanazione dello Statuto Albertino al fascismo, offre molti aneddoti parlamentari e dettagli sulle più note vicende delle vittime del ventennio (Matteotti, Amendola e altri). Ripercorre poi gli eventi - storici e normativi - dall'Assemblea costituente fino a tempi recentissimi, ricomprendendo gli anni di Tangentopoli e gli svolgimenti degli ultimi quindici anni, offrendo ponderati ragguagli sia tecnici sia storici e politici sull'applicazione pratica dell'art. 68 della Costituzione e sulle problematiche connesse (diffamazione, arresti, intercettazioni telefoniche).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane
Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane
Titolo | Anatomia critica delle immunità parlamentari italiane |
Autore | Marco Cerase |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788849832907 |
Libri dello stesso autore
In italiano please! Istigazione all'uso della nostra lingua all'università
Marco Cerase
Armando Editore
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50