Il libro ricostruisce la storia dei personaggi e delle scoperte che condussero all'invenzione della Tavola Periodica degli Elementi da parte del chimico Dmitrij Ivanovic Mendeleev nel 1869. La Tavola Periodica degli Elementi è una delle icone più celebri della modernità. Presente nelle aule di scienze di tutte le scuole e università, rappresenta anche una fonte di ispirazione per artisti e scrittori. Primo Levi la definì una 'meravigliosa poesia'. Ma come si è giunti alla realizzazione di questo vero e proprio capolavoro scientifico? Una storia straordinaria e affascinante, che si svolge tra idee e laboratori, filosofie e biografie, scoperte ed eventi politici, che vedono protagoniste in particolare due nazioni europee, la Russia e l'Italia. In appendice, tre lettere inedite di Mendeleev a scienziati italiani.
- Home
- Microscopi
- I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico
| Titolo | I segreti degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico |
| Autore | Marco Ciardi |
| Curatore | M. Temporelli (cur.) |
| Collana | Microscopi |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788820388386 |
Libri dello stesso autore
Il pianoforte di Einstein. Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America
Marco Ciardi, Antonella Gasperini
Hoepli
€22,90
Stregati dalla luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11
Marco Ciardi, Maria Giulia Andretta
Carocci
€17,00
Necronomicomix. Vampiri, lupi mannari, zombi, alieni e altre sfigate creature della notte
Roberto Totaro
Franco Cosimo Panini
€18,00

