Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della comunità ebraica di Rodi (1912-1947)

Storia della comunità ebraica di Rodi (1912-1947)
Titolo Storia della comunità ebraica di Rodi (1912-1947)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 536
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788892951389
 
38,00

 
0 copie in libreria
Quando nel 1912 gli italiani occuparono l'isola di Rodi, la locale comunità ebraica aveva alle spalle una storia secolare. In breve, i suoi membri si adattarono alla nuova condizione e divennero in maggioranza convinti italiani e simpatizzanti del regime fascista. Il vincolo di fiducia fu spezzato improvvisamente nel 1938 dalle leggi razziali, che sconvolsero la vita della kehilà. Molti ebrei furono espulsi, altri migrarono. Chi rimase si sentì al sicuro, ma dopo l'8 settembre 1943 l'amministrazione italiana collaborò con l'occupante nazista, partecipando alla deportazione dell'intera comunità, consumatasi nel luglio 1944.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.