Da una parte c'è lei, la montagna: enorme, eterna, altera. Dall'altra c'è lui, l'uomo, l'alpinista. Alla montagna ha dedicato la propria esistenza: in montagna è nato, in montagna è cresciuto, in montagna ha rischiato di morire. K2, agosto 2008. Un gruppo di alpinisti di diverse nazionalità, dopo settimane di attesa sul terreno ghiacciato del campo base, dà l'assalto alla vetta. Partono in diciassette. Undici non fanno ritorno. Marco Confortola è tra i sopravvissuti. La discesa dalla cima rappresenta una delle pagine più epiche dell'alpinismo himalayano: freddo, paura, rabbia, determinazione, in tutto quel bianco c'è il senso di una vita, c'è ogni cosa. 17 settembre 2008: Marco Confortola subisce l'amputazione di tutte le dita dei piedi. Dopo un anno e mezzo, tra delusioni e speranze, salite e discese, l'alpinista valtellinese ci riprova: di fronte ai suoi occhi, il Lhotse, 8516 metri, una delle quattordici montagne più alte della Terra.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ricominciare
Ricominciare
| Titolo | Ricominciare |
| Autore | Marco Confortola |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Le boe, 197 |
| Editore | Dalai Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 11/2011 |
| ISBN | 9788866202387 |
€15,90
Libri dello stesso autore
Oltre la cima. Cosa ci insegna la montagna in un mondo che cambia
Marco Confortola
Sperling & Kupfer
€19,90
Le lezioni della montagna. I segreti per raggiungere la vetta nella vita di tutti i giorni
Marco Confortola
Sperling & Kupfer
€17,00
Sentiero Valtellina. In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
Lorenzo Gambetta
Infinito Edizioni
€13,00
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

