"Nella vasta letteratura che avvolge e intercetta il mondo della scuola ci si imbatte spesso in ragionamenti generali ed astratti o in statistiche poco parlanti e superficialmente commentate. A volte invece si incontrano ricerche preziose con ipotesi fondative chiare, rilevazioni mirate e commenti perspicaci. È il caso di questo testo di rara lucidità, basato su un'esperienza pluriennale di lavoro nelle scuole che la cooperativa Albatros ha costruito in questo territorio e scritto, con una fluidità impressionante, da una persona come Marco Cribioli con una competenza rilevante sul piano psicologico e pedagogico oltre ad una grande esperienza di lavoro sul campo."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La scuola senza voti: utopia o necessità? Rappresentazioni e pratiche della scuola durante e post Pandemia
La scuola senza voti: utopia o necessità? Rappresentazioni e pratiche della scuola durante e post Pandemia
| Titolo | La scuola senza voti: utopia o necessità? Rappresentazioni e pratiche della scuola durante e post Pandemia |
| Autore | Marco Cribioli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | La Memoria del Mondo |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9791280584465 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

