Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La network analysis nelle scienze politiche. Presupposti teorici e applicazioni empiriche

La network analysis nelle scienze politiche. Presupposti teorici e applicazioni empiriche
Titolo La network analysis nelle scienze politiche. Presupposti teorici e applicazioni empiriche
Autore
Collana Link, 3
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788860746276
 
16,00

 
0 copie in libreria
La metafora delle reti è utilizzata in molti campi di studio, dalla matematica all'informatica, dalla biologia alla fisica, dalla psicologia alla sociologia, fino alla scienza politica e alle relazioni internazionali. Nel descrivere le società complesse si ricorre spesso all'immagine reticolare, poiché l'esistenza di rapporti relazionali significativi tra una pluralità di attori (siano essi individuali o collettivi) tra loro interconnessi è una delle caratteristiche peculiari di tali società, che l'analisi di rete, o network analysis, è in grado di indagare approfonditamente. Di questa metodologia di ricerca, relativamente recente ma già largamente in uso nelle scienze politiche e sociali, il testo illustra i fondamenti teorici e le principali applicazioni empiriche, soffermandosi, in particolare, sulle ricerche riguardanti la sfera del potere, inteso come il nucleo fondamentale attorno al quale si organizzano le società umane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.