Della tentata conquista islamica dell'Italia, che interessò tutto il corso del IX secolo, sappiamo davvero poco. Per far luce su quelle vicende, il libro prende le mosse dal racconto della grande battaglia avvenuta nel 915 non lontano dal fiume Garigliano, fra il Lazio e la Campania. Le truppe di una lega cristiana di Bizantini, Napoletani, Gaetani, Capuani e Amalfitani si scontrarono - sconfiggendoli - con i guerriglieri musulmani che trent'anni prima avevano fondato, su una collina prospiciente il fiume, un importante insediamento militare. Sono poi ricostruite le tappe principali dell'espansione musulmana nell'Italia continentale, con un occhio attento ai profili biografici e alle rappresentazioni ideologiche dei suoi protagonisti, ai luoghi, ai complessi e inaspettati rapporti politico-diplomatici intercorsi fra occupanti ed élites locali.
- Home
- Biblioteca storica
- 915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell'Italia medievale
915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell'Italia medievale
Titolo | 915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell'Italia medievale |
Autore | Marco Di Branco |
Collana | Biblioteca storica |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788815280152 |
Libri dello stesso autore
Orosius. Seven books of histories against the pagans. Ediz. araba e inglese. Volume Vol. 1
Marco Di Branco
Pisa University Press
€80,00
Storie arabe di greci e di romani. La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medievale
Marco Di Branco
Pisa University Press
€18,00
Ibn Haldun tra Alessandro e Cesare. La Grecia e Roma nel Libro degli esempi
Marco Di Branco
Il Poligrafo
€40,00
L'elogio della sconfitta. Un trattato inedito di Teodoro Paleologo, marchese di Monferrato
Marco Di Branco, Angelo Izzo
Viella
€20,00