"Città ipersostenibili" individua in un modello di infrastruttura urbana aperta, incrementale e condivisa, da applicare in scala planetaria, le potenzialità per promuovere la formazione di una nuova civiltà. Per analizzarle, conia il concetto di ipersostenibilità, e lo utilizza come target di una proposta pragmatica che, in un momento storico particolarmente delicato per il futuro del pianeta Terra, mette in discussione l’attuale paradigma di civiltà e dialoga con quanto promosso dalla Nuova Agenda Urbana delle Nazioni Unite e con il modello della Città dei 15 minuti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Città ipersostenibili. La rete di città lineari tridimensionali come infrastruttura per una nuova civiltà
Città ipersostenibili. La rete di città lineari tridimensionali come infrastruttura per una nuova civiltà
Titolo | Città ipersostenibili. La rete di città lineari tridimensionali come infrastruttura per una nuova civiltà |
Autore | Marco Felici |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Physis |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791259933874 |
Libri dello stesso autore
€13,00
Viaggiamo tutti sotto falso nome. Storie di quotidiana alienazione
Marco Felici
Edizioni DivinaFollia
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90