Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dopo la tempesta. Resilienza al cambiamento climatico nell'arte e nel restauro dei giardini storici

Dopo la tempesta. Resilienza al cambiamento climatico nell'arte e nel restauro dei giardini storici
Titolo Dopo la tempesta. Resilienza al cambiamento climatico nell'arte e nel restauro dei giardini storici
Autore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Fuori collana
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788815382856
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I giardini storici costituiscono un patrimonio fragile sempre più vessato dal riscaldamento globale e dall'aumento di fenomeni atmosferici distruttivi. Quale sarà la loro - e la nostra - capacità di adattamento e resilienza? Per custodire questa inestimabile eredità culturale è necessario un approccio attivo, creativo e sostenibile. Il volume affronta il rapporto tra il cambiamento climatico e l'arte e la conservazione dei giardini storici, prefiggendosi due obiettivi principali: evidenziare l'intrinseca natura resiliente, nel corso dei secoli, tanto del giardino quanto dell'uomo di fronte a mutati scenari ambientali e delineare nuove prospettive rispetto ad alcuni nodi critici della cultura del restauro dei giardini in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.