Questo libro rivela una certa ossessione nel voler guardare le cose, come dire, da un lato inusuale. In fondo le librerie dovrebbero essere soltanto dei ripiani, il dizionario una lista di parole, l'ordine con cui si mettono i libri sugli scaffali qualcosa di normalmente personale, una traduzione giusto il passaggio di un testo da una lingua all'altra e, comunque la si voglia vedere, un poeta che quasi non scrive poesie non lo si dovrebbe considerare tale. A meno che non lo si chieda a chi si ostina nel pensare i libri e la letteratura un inciampo nella solida e noiosa normalità. Ma non bisogna spaventarsi, perché forse l'unico momento in cui l'autore di questo libro è riconoscibile nella sua autorevolezza filosofica, è quando, nel finale, fa l'elogio del tergiversare.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Inciampi. Storie di libri, parole e scaffali
Inciampi. Storie di libri, parole e scaffali
Titolo | Inciampi. Storie di libri, parole e scaffali |
Autore | Marco Filoni |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccola biblioteca di letteratura inutile |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788899028381 |
Libri dello stesso autore
L'azione politica del filosofo. La vita e il pensiero di Alexandre Kojève
Marco Filoni
Bollati Boringhieri
€22,00
€16,00
Radici e foglie. Immagini e parole raccontano Torpignattara, Certosa, Quadraro quartieri di Roma
Federico Gnoli, Marco Filoni
Ponte Sisto
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90