"Lingue e linguaggi del cinema in Italia" è una raccolta di saggi dedicati al cinema italiano, alla lingua nei processi della scrittura e della lavorazione filmica, nella messa in scena e nella ripresa, alla lingua come strumento del racconto, come oggetto della finzione, come elemento della creatività attoriale. In particolare, i vari interventi sollecitano una riflessione sulle evoluzioni della creatività e della sensibilità linguistica degli autori del cinema; sui legami tra un film e la realtà (socio)linguistica che vuole rappresentare; sull'atteggiamento del pubblico nei confronti della lingua; sulle influenze reciproche tra le varietà, come, ad esempio, tra italiano cinematografico e italiano letterario, o tra italiano cinematografico e italiano parlato fuori dallo schermo. Il volume, inoltre, vuole portare in primo piano l'importanza di un'analisi del rapporto tra regia e sceneggiatura, dell'atteggiamento di un autore nei confronti del plurilinguismo nelle va rie tappe della sua storia personale e della storia cinematografica, sulla questione della lingua, della norma e delle deviazioni dalla norma, in vari momenti della storia sociale d'Italia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Lingue e linguaggi del cinema in Italia
Lingue e linguaggi del cinema in Italia
Titolo | Lingue e linguaggi del cinema in Italia |
Autore | Marco Gargiulo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788854889644 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00