È il primo volume di una serie di pubblicazioni appositamente dedicate alla composizione e all'analisi della musica mediante l'utilizzo del sistema Opusmodus. Il lavoro si concentra sugli elementi base del sistema e sulle strategie “fondamentali” nella definizione delle espressioni simboliche di un testo-codice per la generazione e la trasformazione di materiale musicale al fine di creare una partitura. Alcune pagine sono state dedicate alla storia della teoria musicale, in particolare al rapporto tra numeri e musica nella seconda metà del XX secolo. Lo scopo del libro è far comprendere con chiarezza che l'utilizzo del sistema Opusmodus è semplice, lineare, di facile apprendimento e alla portata di ogni musicista, e non rientra affatto in un universo riservato solo a pochi specialisti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Fondamenti di composizione con Opusmodus. Volume Vol. 1
Fondamenti di composizione con Opusmodus. Volume Vol. 1
Titolo | Fondamenti di composizione con Opusmodus. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autori | Marco Giommoni, Janusz Podrazik |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Urania |
Editore | Diastema |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9791280270047 |
Libri dello stesso autore
in uscita
In the isle of music. A stroll through the musical sites of the city of Venice
Marco Giommoni
Diastema
€25,00
Gli algoritmi della musica. Composizione e pensiero musicale nell'era informatica
Marco Giommoni
CLEUP
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00