«La sostanza analitica e critica del testo inedito del regista Giuseppe De Santis, corredato dall’approfondita e penetrante curatela di Marco Grossi, apporta un contributo eccezionale alla rilettura delle caratteristiche della stagione neorealista a più di ottant’anni dalla sua genesi» (Valerio Caprara). «Anche in questi “appunti” come in tutto il cinema di Peppe De Santis, insieme con l’analisi di un problema, con la denuncia di un’ingiustizia esplode inarrestabile il desiderio di affabulazione, la voglia di narrare, di costruire racconti popolari» (Giorgio Simonelli).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- La strada dei vent’anni. Per un racconto televisivo del neorealismo
La strada dei vent’anni. Per un racconto televisivo del neorealismo
Titolo | La strada dei vent’anni. Per un racconto televisivo del neorealismo |
Autore | Marco Grossi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Memento |
Editore | Iuppiter |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788832156393 |
Libri dello stesso autore
Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima
Alessio Feoli, Marco Grossi, Angela Festa
Diritto Più
€29,99
Il Partito Popolare Italiano (1919). Il popolarismo secondo Don Luigi Sturzo
Marco Grossi
Edizioni Il Saggio
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00