«Credo che don Aldo sarebbe stato contento di vivere alla luce del pontificato di papa Francesco, che ha avviato nella Chiesa un cammino di riforma non ancora ultimato, ma anche non da tutti compreso. Don Aldo ne è stato un sapiente anticipatore, e puntualmente, come i grandi visionari della storia, anch’esso non è stato immediatamente riconosciuto nella sua dimensione profetica. Aveva maturato la consapevolezza di una Chiesa che richiedeva con urgenza una presenza missionaria ‘fuori le mura’ del tempio. È la cosiddetta ‘Chiesa in uscita’ di papa Francesco, al contatto vivo con la gente di oggi, con problemi e ferite laceranti, in un ambiente plurale, per lo più scristianizzato, con tanti modi diversi di interpretare la vita e con molte persone che si sono allontanate dalla Chiesa o si sentono escluse.» (dalla prefazione del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.
Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere.
Titolo | Don Aldo Fortunato. Il prete costruttore. Il fondatore di Arca di Como raccontato dai testimoni delle sue opere. |
Autore | Marco Guggiari |
Curatore | Monica Molteni |
Prefazione | Oscar Cantoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | New Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788893562461 |
Libri dello stesso autore
C'era una volta a Como. Ricordi e immagini di qualche tempo fa
Marco Guggiari, Carlo Pozzoni
Carlo Pozzoni Fotoeditore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90