“Scrivo perché sono un chimico”, era quanto affermato una volta da Primo Levi, “si può dire che il mio vecchio mestiere si è largamente trasfuso nel nuovo”. I racconti che compongono questo libro, che già dal suo titolo richiama l’omonima opera di Levi, hanno tutti in comune di essere incentrati su di un particolare elemento chimico, sul quale ruota la vicenda che viene di volta in volta raccontata, tracciando in questo modo una particolarissima autobiografia del suo autore, chimico e scrittore, ma soprattutto narratore privilegiato: ovvero un’autobiografia elementare di un chimico. Protagonisti sono proprio quegli elementi chimici che compongono il sistema periodico e che divengono presenze irrinunciabili nel corso della narrazione. Il tutto diviene allora un’occasione unica per ragionare su molti temi, come il valore della scienza, e poter raccontare di un mestiere che più che un qualcosa che si fa è anzitutto un qualcosa che si è. E su tutto un tema di fondo che lega i vari racconti: la chimica come metafora delle relazioni umane.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sistema periodico. Autobiografia elementare di un chimico
Sistema periodico. Autobiografia elementare di un chimico
Titolo | Sistema periodico. Autobiografia elementare di un chimico |
Autore | Marco Lazzara |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788827827369 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sposta le tue montagne. Come la fede cambia la tua realtà... i sette passi
Marco Lazzara
Anima Edizioni
€10,00
Il chemostupidario. Ovvero: le cose più cretine dette dai miei studenti (e non solo da loro)
Marco Lazzara
Youcanprint
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90