La storiografia sul colonialismo italiano finora si è interessata poco all'aspetto penitenziario della repressione del dissenso politico e della lotta anticoloniale in Eritrea. Questo libro affronta la questione concentrandosi, in particolare, sulla pratica della deportazione verso l'Italia dei dissidenti eritrei, molto usata soprattutto nel primo periodo dell'amministrazione coloniale.
- Home
- Biblioteca di cultura storica
- All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale
All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale
Titolo | All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale |
Autore | Marco Lenci |
Collana | Biblioteca di cultura storica, 25 |
Editore | BFS Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788886389952 |
Libri dello stesso autore
1915 Partono! Lettere dei soldati viareggini al fronte nel primo anno della grande guerra dalle pagine del giornale Libeccio
Marco Lenci, Claudio Lonigro
Pezzini
€10,00
Lucchesi nel Maghreb. Storie di schiavi, mercanti e missionari
Marco Lenci
Maria Pacini Fazzi Editore
€9,50