L’aerostatica è stata la prima affascinante conquista umana del cielo azzurro, e da sempre si è colorato anche di rosa. Dalla fine del Settecento fino ai primi del Novecento, mongolfiere e palloni a gas sono stati motivo di stupore, spettacolo, ardimento e sfida agli elementi. Quella eccitazione e quell’ardimentosa scoperta del nuovo hanno affascinato anche il gentil sesso e non sono mancate donne le cui gesta destano ancora oggi stupore. Dalla Poitevin che cavalcava un destriero librandosi in volo; alla Garnerin che ai primi dell’800, ancora minorenne, si lanciò dal pallone col paracadute; a Leona Dare che si esibiva in spericolate acrobazie aeree. Oggi il volo in pallone è diventato anche tante altre cose: fenomeno sportivo d’élite, poesia del volo naturalistico, frontiera di nuovi record tecnologici... E ancora le donne continuano a distinguersi, perché l’amore per il volo contagia tutti senza distinzioni.
Donne & palloni. Profili delle più famose donne-pilota della storia aerostatica
Titolo | Donne & palloni. Profili delle più famose donne-pilota della storia aerostatica |
Autore | Marco Majrani |
Collana | Hangar, 7 |
Editore | LoGisma |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788894926491 |
Libri dello stesso autore
MineRARI. Il magico mondo dei minerali, comuni, rari... rarissimi
Marco Majrani, Valentina Quadrio
LoGisma
€30,00
Milano futuro. Itinerari storico-artistici, negozi, servizi per scoprire i mille volti della città. Ediz. italiana e inglese
M. Novella Brenelli, Marco Majrani
LoGisma
€10,00