Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Acqua, se ci chiudono il rubinetto. Diritti e regole in condominio

Acqua, se ci chiudono il rubinetto. Diritti e regole in condominio
Titolo Acqua, se ci chiudono il rubinetto. Diritti e regole in condominio
Autore
Collana Hydor
Editore MC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788888432458
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anche oggi è sempre più frequente che il rubinetto di casa venga chiuso dal gestore o dal condominio, provocando situazioni di grave disagio anche igienico-sanitario. In anni di difficoltà economiche, i distacchi possono essere per il mancato pagamento della tariffa al gestore del servizio idrico, oppure dal mancato pagamento di spese condominiali. L'autore, magistrato a Milano spiega i meccanismi sociali e giuridici del fenomeno, a partire dai casi in cui l'amministratore di un condominio si rivolge al giudice per ottenere il distacco dell'utenza. L'innegabile esistenza del diritto umano all'acqua si scontra con il distacco: la conquista dell' acqua potabile e quindi l'igiene per tutti, rischia di venire vanificata dal meccanismo del pagare per avere. Le soluzioni esistono e il libro, attraverso un' esposizione delle norme nazionali e internazionali, indica le strade percorribili da utenti, amministratori e operatori del diritto. Con il corredo dei contributi di Eugenio Correale, direttore del Centro Studi ANACI e di padre Alex Zanotelli. In Appendice, una selezione ragionata delle principali norme di riferimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.