"Ho voluto fare un viaggio, guardare da fuori la mia avventura, provare a leggerla come se non fosse la mia. La storia di un ragazzo di vent'anni con un sogno, uno qualunque. La storia di un ragazzo che inizia una carriera, con le normali difficoltà di chiunque intraprenda un cammino, e che viene proiettato nell'Olimpo, in mezzo ai grandi, per poi trovarsi a dover riconquistare, anno dopo anno, disco dopo disco, ogni centimetro di strada fatta su un'altalena." Marco che guarda e racconta Masini è il punto di vista di questa storia autobiografica, intensa, profonda, lunga una vita. Alla soglia dei sessant'anni, di cui trenta di carriera, fra 7 milioni di dischi venduti, numerose hit (T'innamorerai, Bella stronza e altre), migliaia di concerti e miliardi di chilometri per raggiungere il suo amato pianoforte sui palchi italiani, con "L'altalena" Marco Masini mette nero su bianco ciò che il suo pubblico ancora non sa. Staccati gli amplificatori e smontate le luci, in questo libro è l'uomo adulto che guarda il cantante per capirsi, magari perdonarsi qualcosa e fare pace con tutte quelle paure che oggi sono diventate ricordi. Perché questo è il tempo della ritrovata armonia, di rimettere le cose a posto, riconoscendo il senso complessivo di essere da sempre su un'altalena.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'altalena. La mia storia
L'altalena. La mia storia
| Titolo | L'altalena. La mia storia |
| Autore | Marco Masini |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Vivavoce |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788804732150 |
Libri dello stesso autore
La gemma del naviglio. Eccellenze ambientali e di sviluppo sostenibile di Rozzano e del sud Milano
Stefano Apuzzo, Marco Masini, Edgar Meyer
Stampa Alternativa
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

