E se fosse l’infanzia a parlarci di sé, a dirci cosa e come insegnare? E se fosse una bambina a farsi maestro, se fosse il suo desiderio ciò che ci ammaestra sulla strada dell’emancipazione? Ma lo sguardo infantile non è solo quello che l’adulto incontra davanti a sé: è anche ciò che urge dall’interno, ciò che ancora fa sentire la propria eco da un passato di repressione e costruzione del sé. Solo l’età adulta possiede le parole per dare forma al mondo dell’infanzia ma solo assumendo l’infanzia come misura e come fine quella parola e quella forma perdono i tratti della violenza e dell’autoritarismo. In questo testo si affrontano i problemi relativi alla pedagogia e alla scuola nell’ottica di un progetto collettivo di liberazione dall’oppressione e dallo sfruttamento, perché non può esistere sapere “neutrale” o “tecnico”: ogni riforma implica una scelta tra un sapere che riproduce il dominio e ciò che contribuisce a rovesciarlo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Ecce infans. Diseducare alla pedagogia del dominio
Ecce infans. Diseducare alla pedagogia del dominio
Titolo | Ecce infans. Diseducare alla pedagogia del dominio |
Autore | Marco Maurizi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Novalogos |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788831392334 |
Libri dello stesso autore
Il caso del cane marrone. La storia di un monumento che ha diviso una nazione
Peter Mason
Vanda Edizioni
€15,00
Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano
Baptiste Le Goc, Marco Maurizi
Mincione Edizioni
€14,00
Quanto lucente la tua inesistenza. L'Ottobre, il Sessantotto e il socialismo che viene
Marco Maurizi
Jaca Book
€30,00
Appunti per un teatro politico. Tre quadri per 4 attori
Fabio Massimo Franceschelli
Progetto Cultura
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90