Così scriveva il vescovo Sannesio già dai primi del '600 raccontando di Castel Giorgio: "... Un clima salubre, in un luogo appartato molto favorevole...". Ed aveva ragione. Situato al centro della pianura dell'Alfina, a circa 600 metri d'altezza, immerso tra verde e acque incontaminate, fondato e frequentato per secoli da vescovi, cardinali e papi, dogana di confine dello Stato Pontificio, Castel Giorgio conserva ancora oggi il suo fascino storico richiamato dai castelli, dalle torri campanarie e dalle pietre commemorative, in un contesto ambientale, ancora, a dimensione d'uomo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Castel Giorgio. Storia ed evoluzione
Castel Giorgio. Storia ed evoluzione
| Titolo | Castel Giorgio. Storia ed evoluzione |
| Autore | Marco Morucci |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | L'isola, 1 |
| Editore | La Caravella Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 82 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788895402093 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Raccolta di miti, leggende e misteri dell'Alfina e dintorni. Quattromila anni di ricostruzioni tra storia, leggenda e magia
Marco Morucci
Intermedia Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

