Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«A laudi Deu». Luigi Rabatà. Tra storia, memoria e pratiche devozionali

«A laudi Deu». Luigi Rabatà. Tra storia, memoria e pratiche devozionali
Titolo «A laudi Deu». Luigi Rabatà. Tra storia, memoria e pratiche devozionali
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Archivum historicum carmelitanum, 10
Editore Edizioni Carmelitane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788872881828
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il volume ha per oggetto la figura del beato Luigi Rabatà, carmelitano vissuto nel Quattrocento e priore del convento di S. Michele a Randazzo, in Sicilia. Lo studio prende in esame gli atti dei due processi in partibus condotti a Randazzo nel 1533 e nel 1573, finalizzati a raccogliere le informazioni relative alla vita, alla fama di santità e ai miracoli verificatisi per intercessione del beato. Tra le fonti utilizzate nel volume, anche numerosi testi agiografici composti a partire dal Seicento e che fissarono la memoria di Luigi Rabatà nel corso dei secoli. Il libro ha l'obiettivo di condurre il lettore alla conoscenza di questa figura meno nota della storia dell'Ordine Carmelitano, fornendo un esame attento dei dati biografici, spirituali, cultuali e devozionali che emergono dalle deposizioni dei testimoni nei due processi e dalle altre fonti agiografiche e narrative nel corso dei secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.