Durante i giorni di Caporetto, sfondate le difese italiane sull'alto Isonzo, le forze austro-germaniche puntavano a raggiungere rapidamente il Fiume Tagliamento. Il Gemonese, trovandosi lungo l'asse di minor distanza fra Isonzo e Tagliamento, assieme alla Val Resia costituì lo scacchiere dell'operazione di copertura ingaggiata dalla 63a divisione contro le forze di tre divisioni austro-tedesche del gruppo Krauss. Fu una battaglia, quella del Gemonese, di assoluto rilievo strategico ma fino ad ora trascurata dalla storiografia. Per la prima volta, questo libro compara l'inedita documentazione militare italiana, austro-ungarica e tedesca con le fonti locali di provenienza civile e coi riscontri emergenti dall'indagine sul terreno. Ne scaturisce la definitiva ricostruzione dei combattimenti avvenuti in Val Venzonassa e a Sella Foredôr, della presa di Gemona e di Venzone, dell'avanzata imperiale attraverso Montenars e Artegna, delle vicende occorse attorno ai Ponti di Braulins e di Carnia, del ruolo espresso dai forti di Monte Ercole, Osoppo e Monte Festa. L'approfondita analisi dei fatti militari si rapporta con una puntuale lettura delle scelte dei comandi, degli ordini di battaglia e delle biografie dei protagonisti, corredata da una ricca iconografia. E si completa, concentrandosi sui fenomeni di rifiuto della guerra, sulla sorte delle popolazioni locali e sul vissuto delle donne, in virtù di un approccio inclusivo e imparziale del fare la storia di una battaglia.
- Home
- Le battaglie della ritirata di Caporetto
- La battaglia del Gemonese. Dalla Val Venzonassa a Sella Foderôr, da Flaipano al Ponte di Braulins, 27-30 ottobre 1917
La battaglia del Gemonese. Dalla Val Venzonassa a Sella Foderôr, da Flaipano al Ponte di Braulins, 27-30 ottobre 1917
Titolo | La battaglia del Gemonese. Dalla Val Venzonassa a Sella Foderôr, da Flaipano al Ponte di Braulins, 27-30 ottobre 1917 |
Autore | Marco Pascoli |
Collana | Le battaglie della ritirata di Caporetto, 19 |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 398 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788875417048 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
O la'... o rompi. Storia dell'8° Reggimento Alpini
Marco Pascoli, Luigi Teot, Andrea Vazzaz
Aviani & Aviani editori
€28,00
Guida storico escursionistica nei luoghi della Grande Guerra nel Codroipese e sul Tagliamento
Marco Pascoli, Elvio Pederzolli
Gaspari
€13,50
I forti e la difesa permanente del Friuli. Passeggiate e itinerari storici nel maggiore campo di battaglia italiano della Grande Guerra
Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
Gaspari
€14,50
Graffiti di guerra. Un patrimonio storico «nascosto» tra le trincee del primo conflitto mondiale
Marco Pascoli
Aviani & Aviani editori
€14,00
Guida ai luoghi della Grande Guerra nella provincia di Udine
Paolo Gaspari, Marco Pascoli, Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€13,50
I luoghi dimenticati della grande guerra. Volume Vol. 2
Novella Cantarutti, Paolo Gaspari, Marco Pascoli
Gaspari
€14,50