I personaggi ai quali sono intitolati gli edifici scolastici rischiano di essere semplici nomi, senza chiedersi chi era la persona, quali la sua vita e le sue azioni, per quali meriti ha ottenuto questo privilegio. In questo libro vengono presentate le biografie sintetiche delle persone che hanno dato il proprio nome agli edifici scolastici delle scuole dell'obbligo e degli istituti di istruzione superiore del territorio comunale di Imola. Si impareranno a conoscere, in molti casi, personaggi della comunità imolese che hanno lasciato una traccia significativa nella storia della città e in quella del nostro Paese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le scuole di Imola hanno un nome. Brevi profili dei personaggi a cui sono intitolati gli istituti imolesi
Le scuole di Imola hanno un nome. Brevi profili dei personaggi a cui sono intitolati gli istituti imolesi
Titolo | Le scuole di Imola hanno un nome. Brevi profili dei personaggi a cui sono intitolati gli istituti imolesi |
Autore | Marco Pelliconi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I profili |
Editore | Bacchilega Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788869421495 |
Libri dello stesso autore
Bruno Solaroli, l'uomo, il politico
Marco Pelliconi, Paolo Mattiussi, Leana Sanniti
Bacchilega Editore
€15,00
I segni della storia. Fatti e luoghi della Resistenza nel circondario imolese visti attraverso la toponomastica, i monumenti e le lapidi
Marco Pelliconi, Alfiero Salieri, Giulia Dall'Olio
Bacchilega Editore
€20,00
Andrea Costa e il Mezzogiorno. Le carte dal Sud presenti nel Fondo Costa della Biblioteca Comunale di Imola
Marco Pelliconi
Bacchilega Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00