Up & Down. Su e Giù. L'altalena della vita. In inglese c'è un avverbio che vuol dire "giù". È solo una parola, dopotutto. Tante cose, al mondo, sono "giù". Anche l'inferno. E quando Elena e Vittorio sentono pronunciare quell'avverbio... è come aprire gli occhi di colpo e trovarsi "giù", proprio all'inferno, "down". I due genitori, però, sono forti e non si perdono d'animo. "Up" è l'opposto di "down", su, lassù, nel blu dipinto di blu. E la piccola Gaia? "Down" o "Up"? Per Gaia, l'avventura della vita è appena iniziata, ma con un'incognita terribile. La consapevolezza che per lei servirà una immensa quantità di amore e la sensazione che non sia una meta irraggiungibile li spinge in una direzione imprevista. Cure sperimentali. E la cosa inizia anche a funzionare, nonostante i rischi e le incertezze, fino a livelli impensabili. Ma la tempesta è appena iniziata e dopo aver raggiunto traguardi straordinari in un lavoro durato anni, un giorno i due ricevono una notizia inquietante: il DNA non corrisponde, forse Gaia non è la loro figlia ed i suoi presunti genitori biologici sembrano poco inclini a collaborare.
«Dai, mamma, che insieme vinciamo»
Titolo | «Dai, mamma, che insieme vinciamo» |
Autore | Marco Regolini |
Collana | Approdi |
Editore | Vertigo |
Formato |
![]() |
Pagine | 548 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788862065238 |