Per chiunque si occupi di economia e mobilità sociale, consumi e cultura, stili di vita e gusti, l'osservazione dei comportamenti del ceto medio è la chiave per comprendere appieno l'impatto della crisi. Sulla scorta di un'ampia e articolata ricerca condotta tra le famiglie italiane, questo volume mette sotto la lente d'ingrandimento le scelte di consumo, in riferimento a tre ambiti specifici: la casa, l'alimentazione e i consumi culturali. Sono così illustrate le odierne strategie di distinzione e appartenenza sociale e la loro complessa negoziazione attraverso rinunce e concessioni, resistenza e innovazione.
- Home
- Studi e ricerche
- Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio
Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio
Titolo | Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio |
Autori | Marco Santoro, Roberta Sassatelli, Giovanni Semi |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 338 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788815258052 |
Libri dello stesso autore
Uno sviluppo impedito. Alla Calabria e alla Sicilia... e al Sud Italia
Marco Santoro, Rocco La Valle
Laruffa
€15,00
Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica. Ediz. mylab
Jeff Manza, Richard Arum, Lynne Haney
Pearson
€41,00
€28,00
Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio
Marco Santoro
Editrice Bibliografica
€32,00
La musica e gli adolescenti. Pratiche, gusti, educazione
Giancarlo Gasperoni, Luca Marconi, Marco Santoro
EDT
€12,00