Il mondo digitale si avvicina velocemente a quello reale. E le reti telematiche, d'altra parte, rispecchiano la realtà che le ha create. Contengono scienza, cultura, opportunità di lavoro, informazione, amore, arte, solidarietà, politica e tutto ciò che è positività e progresso, ma anche pornografia, truffatori, terroristi, pedofili, mafiosi, come del resto la vita che si articola fuori dal ciberspazio. Il libro cerca di comprendere quale significato assume per la delinquenza il processo di digitalizzazione sociale e quali dinamiche legate al ciberspazio possono influire sulla criminalità. Il libro descrive alcune delle forme più significative di computer crime e riporta le esperienze di ricerca di un gruppo di criminologi.
- Home
- Connessioni
- Computer crime. Manuale di criminologia informatica
Computer crime. Manuale di criminologia informatica
Titolo | Computer crime. Manuale di criminologia informatica |
Autore | Marco Strano |
Collana | Connessioni |
Editore | Apogeo |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 04/2000 |
ISBN | 9788873036463 |
€20,14
Libri dello stesso autore
Cherry Picking. La strategia di un assassino. Analisi criminologica del caso “Chico Forti”
Marco Strano
la Bussola
€18,00
Il trauma dei templari. Analisi psicologica del processo ai templari (1307-1312)
Marco Strano, Simone De Fraja, Diego Volpe
la Bussola
€20,00
La dama Bianca di Poggio Catino. Storia di un femminicidio mai avvenuto?
Simone De Fraja, Marco Strano
Phasar Edizioni
€10,00
Il cammino dei Templari in Sabina. Guida ufficiale del progetto «Il cammino dei Templari nel Lazio-Area della Sabina"
Marco Strano, Diego Volpe
Ri-Stampa Edizioni
€5,00