Il saggio presenta un metodo di descrizione della città moderna e contemporanea dal punto di vista fisico e paesaggistico, economico e sociale. I temi analizzati sono l'agglomerazione degli spazi costruiti, la mobilità quotidiana e la formazione delle infrastrutture e degli spazi aperti, nonché la centralizzazione e costituzione dei luoghi di largo consumo e attrazione. L'ambito geografico spazia dall'Italia, all'Europa e agli Stati Uniti. L'ambito temporale è compreso tra i primi anni del XIX secolo e gli inizi del XXI. Nel saggio si cerca di mostrare che in questo periodo si sono formati tre modelli urbani idealtipici: la città compatta dell'Ottocento, il sistema metropolitano del Novecento e la conurbazione policentrica di oggi.
Nuovi modelli di città. Agglomerazioni, infrastrutture, luoghi centrali e pianificazione urbanistica
Titolo | Nuovi modelli di città. Agglomerazioni, infrastrutture, luoghi centrali e pianificazione urbanistica |
Autore | Marco Torres |
Collana | Studi urbani e regionali, 107 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788846455420 |