La prima Repubblica muore affogata nelle tangenti. La seconda esce dal sangue delle stragi. Ma nessuno ricorda più nulla. Si dice che la Storia è maestra, ma nessuno impara mai niente. Da Tangentopoli alle stragi fino alla pax mafiosa, passando per un'interminabile normalizzazione fondata su ricatti incrociati, sull'impunità, sul costante attacco alla Costituzione e alle voci libere. Una memoria che Marco Travaglio ci ripropone puntuale, per sfuggire alle facili lusinghe dell'antipolitica ed assumerci le nostre responsabilità di fronte alla storia recente. Per non dimenticare e, dunque, reagire.
Promemoria. La storia d'Italia ai confini della realtà da Tangentopoli a oggi
Titolo | Promemoria. La storia d'Italia ai confini della realtà da Tangentopoli a oggi |
Autore | Marco Travaglio |
Collana | Paperback |
Editore | Promo Music |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788896809044 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
1993. Il romanzo delle stragi. Le bombe a Roma, Firenze e Milano. Un viaggio alla scoperta dei misteri che hanno cambiato l'Italia
Andrea Cottone
Compagnia Editoriale Aliberti
€17,90
L'agenda rossa di Paolo Borsellino. Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti
Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza
Chiarelettere
€12,00
Mani pulite. La vera storia. Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio
Chiarelettere
€18,00