Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il metodo degli shock culturali. Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario

Il metodo degli shock culturali. Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario
Titolo Il metodo degli shock culturali. Manuale di formazione per il lavoro sociale e umanitario
Autori ,
Collana Scienze e salute, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788891729637
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lavorando con i migranti, gli operatori sociali e umanitari si confrontano a volte con situazioni destabilizzanti, che sembrano difficili da integrare nella loro pratica professionale. Come superare questi ostacoli e stabilire un rapporto di fiducia basato sulla ricchezza delle differenze culturali? Il metodo degli shock culturali consente di prendere distanza da se stessi attraverso il decentramento, aprendosi alla scoperta del quadro di riferimenti dell'altro e alla negoziazione indispensabile al "con-vivere". I numerosi esempi tratti da situazioni reali, commentati e analizzati dalle autrici, consentiranno di: individuare le situazioni di shock culturale per superarle; identificare le rappresentazioni su di sé e sull'altro; affrontare in modo diverso il rapporto con l'alterità. Sia per gli operatori sociali e umanitari che per gli studenti e i formatori interculturali, questo metodo, di apparente semplicità, richiede in realtà una grande perizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.