Le vicende del promontorio di Capo Colonna dopo l'antichità, nel passaggio da capo Lacinio della tradizione classica, connotato dalla presenza del santuario magnogreco di Hera, alla statio tardo-romana di Naus, fino a quel caposaldo della navigazione mediterranea di epoca post-medievale e luogo privilegiato della devozione mariana nel Marchesato che è il Capo delle Colonne.
- Home
- Quaderni di piazza Villaroja
- Capo Colonna. Luci e ombre dal Medioevo al XX secolo
Capo Colonna. Luci e ombre dal Medioevo al XX secolo
| Titolo | Capo Colonna. Luci e ombre dal Medioevo al XX secolo |
| Autore | Margherita Corrado |
| Collana | Quaderni di piazza Villaroja |
| Editore | Città del Sole Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 03/2012 |
| ISBN | 9788873515241 |
€16,00
Libri dello stesso autore
La basilica di Botricello. Alle origini della chiesa calabrese
Margherita Corrado
Città del Sole Edizioni
€15,00
in uscita
Interrogare la Sfinge. Un'archeologa in Parlamento ai tempi del colera (2019-2022)
Margherita Corrado
Scienze e Lettere
€38,00
Carta archeologica valle del Sinni. Volume Vol. 4
Carlo Rescigno, Margherita Corrado
L'Erma di Bretschneider
€103,00
Chiesette, cappelle e piloni campestri. Un museo a cielo aperto nel territorio di Bra alla scoperta della fede, della storia e delle persone
Lino Ferrero, Margherita Corrado
Edizioni San Giuseppe
€20,00
Dalla penna al computer. Laboratorio di scrittura linguistico-professionale. Per le Scuole superiori
Margherita Corrado
Paravia
€6,62
Il museo prima del museo. Dal Museo Civico in Crotone (1910-1966) al Museo Nazionale Archeologico di Crotone (1968)
Margherita Corrado
Città del Sole Edizioni
€30,00

