Tutta la breve vita di Santa Gertrude si svolse nel monastero di Helfta, nell'antica Sassonia, in quella parte che oggi corrisponde alla zona nord-est della Germania centrale. Il messaggio di santa Gertrude continua ad essere vissuto e trasmesso: gli ordini benedettino e cistercense si adoperano perché la santa sia fatta conoscere come nel passato e possa di nuovo influenzare e promuovere una vita autenticamente cristiana. Questa monaca è una luce che ci guida nel nostro cammino: ci conduce all'interno di noi stessi, ci fa scoprire il nostro cuore e il cuore di Cristo che abitano l'uno nell'altro nel ritmo della liturgia, della preghiera e della lectio divina, nella coscienza della nostra debolezza e nell'incrollabile fiducia nella misericordia e nella "supplenza" del Verbo incarnato, che intercede e supplisce per noi. Ci insegna la lode di Dio, uno e trino, l'amore fraterno, l'amore per la Chiesa e per l'umanità, lo zelo per la diffusione del Vangelo della misericordia.
- Home
- Blu. Messaggeri d'amore
- Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo
Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo
| Titolo | Santa Gertrude di Helfta. La santa dell'umanità di Cristo |
| Autore | Maria Augusta Tescari |
| Collana | Blu. Messaggeri d'amore, 515 |
| Editore | Velar |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788866713296 |
€4,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Madre Pia Gullini. Una figura profetica del monachesimo italiano del XX secolo
Maria Augusta Tescari
Cantagalli
€20,00
Madre Elisabetta Cristiani. Sulla scia di Suor Maria Gabriella
Maria Augusta Tescari
Editrice Elledici
€3,50

