Pur assistendo a un uso sempre più pervasivo delle tecnologie, mancano ancora metodi capaci di sviluppare a pieno il loro potenziale nei contesti formativi. Questo testo presenta il modello denominato "Partecipazione Collaborativa e Costruttiva" (PCC), che mira proprio a rendere efficace l'uso delle tecnologie nella formazione e nella didattica di tipo blended. Si tratta di un modello elaborato grazie a una sperimentazione più che decennale, effettuata in diversi contesti didattici, formativi e professionali - scuole superiori di secondo grado, formazione universitaria, formazione specialistica, contesti informali - riportando sempre ottimi risultati. Il testo offre una descrizione sia delle basi teoriche su cui il modello PCC si fonda, sia delle varie attività di cui si compone, oltre ad alcuni strumenti preziosi per la messa in pratica, quali schede, template, questionari e protocolli. Infine, sono descritti cinque casi - diversi per contesto, tipologia di studenti, strumenti utilizzati e obiettivi formativi - in cui il modello è stato adottato con alcune varianti, rendendo così evidente la sua flessibilità e adattabilità. Obiettivo del testo è, quindi, illustrare in modo chiaro il modello, descrivendone i presupposti, il ventaglio di situazioni in cui è applicabile, le modalità di valorizzazione degli ambienti digitali e dell'integrazione tra attività online e offline.
- Home
- Conoscenza, formazione, tecnologie
- Manuale di didattica Blended. Il modello della «partecipazione collaborativa e costruttiva»
Manuale di didattica Blended. Il modello della «partecipazione collaborativa e costruttiva»
Titolo | Manuale di didattica Blended. Il modello della «partecipazione collaborativa e costruttiva» |
Autori | Maria Beatrice Ligorio, Nadia Sansone |
Collana | Conoscenza, formazione, tecnologie, 2 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788891729620 |
Libri dello stesso autore
Didattica blended. Teorie, metodi ed esperienze
Maria Beatrice Ligorio, Stefano Cacciamani, Donatella Cesareni
Mondadori Università
€17,00
La scuola come contesto. Prospettive psicologico-culturali
Maria Beatrice Ligorio, Clotilde Pontecorvo
Carocci
€25,20
Fare e collaborare. L'approccio trialogico nella didattica
Donatella Cesareni, Nadia Sansone, Maria Beatrice Ligorio
Franco Angeli
€23,00
€12,00
€19,50
Psicologia dell'intersoggettività nei contesti educativi
Paola F. Spadaro, Maria Beatrice Ligorio
Franco Angeli
€17,00
Economia del dono. Aspetti psicosociali nello scambio di esternalità tra imprese
Michela Cortini, Maria Beatrice Ligorio, Vito Manzari
Aracne
€8,00
Progettare scuola con i blog. Riflessioni ed esperienze per una didattica innovativa nella scuola dell'obbligo
Ilaria Mancini, Maria Beatrice Ligorio
Franco Angeli
€19,00