Il presente studio, sulla base di un'attenta lettura dei quattro volumi che costituiscono l'opera principale di Johann Weichard Valvasor, si è proposto di individuare tutti quei passi che possono essere considerati unità narrative, dotandole di una numerazione progressiva, catalogandole per tipi e corredandole di un breve sommario. Il corpus così ottenuto riportato in appendice  è stato descritto e valutato. Singole unità narrative sono state poste infine a confronto con racconti o canti popolari di analogo contenuto. Il lavoro si conclude con una valutazione della narratività di Valvasor, conferendo così a questo autore una collocazione nuova nella storia culturale e letteraria della Slovenia.	 
			
    
    
    Raccontare la Slovenia. Narratività ed echi della cultura popolare in «Die Ehre Dess Herzogthums Crain» di J. W. Valvasor
| Titolo | Raccontare la Slovenia. Narratività ed echi della cultura popolare in «Die Ehre Dess Herzogthums Crain» di J. W. Valvasor | 
| Autore | Maria Bidovec | 
| Collana | Biblioteca di studi slavistici, 5 | 
| Editore | Firenze University Press | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 412 | 
| Pubblicazione | 07/2008 | 
| ISBN | 9788884537607 | 

