La figura di Costantino e la «questione costantiniana» sono da secoli al centro di un ampio dibattito. Nonostante la presenza di documenti e fonti primarie in merito al cosiddetto «primo imperatore cristiano», la loro interpretazione da parte degli storici moderni è spesso difforme e contrastante e la discussione sull’attività e le caratteristiche del figlio di Costanzo Cloro è sempre accesa. Il saggio della professoressa Maria Carolina Campone affronta alcuni nodi significativi a partire da un’analisi testuale e filologica delle testimonianze storiche in nostro possesso, facendo chiarezza, attraverso un ricorso puntuale alle fonti in lingua greca e in lingua latina, su taluni punti troppo spesso unanimemente sottoscritti da parte della critica, superando vulgate acriticamente accettate e aggiungendo un ulteriore tassello alla comprensione di una figura fondamentale nel vasto processo di sincretismo che segnò il passaggio dal mondo greco-ellenistico e romano a quello cristiano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Costantino. Il fondatore
Costantino. Il fondatore
| Titolo | Costantino. Il fondatore |
| Autore | Maria Carolina Campone |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I Condottieri, 13 |
| Editore | Graphe.it |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788893721776 |
Libri dello stesso autore
In ipsam arcem sapientiae Christum. Alle radici del pensiero di Paolino di Nola
Maria Carolina Campone
Graphe.it
€24,50
Architetture al soglio. Cemento, bronzo e modernità per lo spazio sacro del Novecento
Maria Carolina Campone
La Scuola di Pitagora
€18,00
La città curata. Storia dell'architettura della città e del paesaggio. L'ager nolanus all'avvento dell'epoca moderna
Maria Carolina Campone
La Scuola di Pitagora
€25,00
Michelangelo mistico dell'arte. Deh fammiti vedere in ogni loco
Maria Carolina Campone
Libreria Editrice Vaticana
€14,00
Brigida di Svezia: tra profezia e mistica
Luigi Borriello, Maria Carolina Campone
Libreria Editrice Vaticana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

