Lucio Quinzio Cincinnato è uno dei più noti paradigmi di vir Romanus della prima età repubblicana, chiamato a rivestire la dittatura per salvare le sorti di Roma mentre è intento a coltivare personalmente il suo modesto campicello. Il volume ricostruisce i possibili aspetti storici della sua vicenda e i processi storiografici ed ideologici attraverso cui la cultura romana lo ha trasformato in un personaggio paradigmatico della storia di Roma. Nell’ottica di tale ricostruzione si inserisce anche lo studio complessivo della gens a cui Cincinnato appartiene, la Quinzia, le cui vicende storiche hanno in parte contribuito alla formazione di alcuni degli aspetti paradigmatici del personaggio.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cincinnato e la gens Quinzia: genesi di un paradigma
Cincinnato e la gens Quinzia: genesi di un paradigma
Titolo | Cincinnato e la gens Quinzia: genesi di un paradigma |
Autore | Maria Chiara Mazzotta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi di storia greca e romana, 15 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788862748124 |
Libri dello stesso autore
Marco Atilio Regolo. Un condottiero romano tra storia e mito
Maria Chiara Mazzotta
L'Erma di Bretschneider
€160,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00