Trovo interessante e stuzzicante rileggere il pensiero di Kierkegaard in un'ottica di una comprensione sempre più ampia dell'alterità uomo-donna, oltre che ad un modello di pensiero lungamente criticato dal filosofo danese. Intravedo la possibilità di una via di uscita da un pensare egologico, un voler tendere la mano all'uomo-maschio chiuso in e su se stesso. Il saggio vuole sottolineare la possibilità di una apertura-accoglienza dell'alterità, un nuovo cominciamento proprio grazie al modello femminile. La passione in comune con Kierkegaard per Mozart e per il Don Giovanni mi hanno accompagnata lungo questo percorso. Al lettore consegno il testo affinché possa anch'egli provare quel "gusto" e quel "piacere" che scaturiscono dalla musica e dalla parola di Kierkegaard.
- Home
- Dedicato a...
- Dal mistero alla complementarietà. Desiderio e stadio estetico in Soren Kierlegaard
Dal mistero alla complementarietà. Desiderio e stadio estetico in Soren Kierlegaard
Titolo | Dal mistero alla complementarietà. Desiderio e stadio estetico in Soren Kierlegaard |
Autore | Maria De Carlo |
Collana | Dedicato a... |
Editore | Montecovello |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788867335916 |
€11,90
Libri dello stesso autore
Storie di primavera. Racconti di pace e di amicizia
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Cornacchione Editore
€12,90
Storie sotto l'albero. Racconti sullo spirito natalizio
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Cornacchione Editore
€9,90
Ti racconto un’emozione. Storie per bambini di tutte le età
Floriana Garofalo, Maria De Carlo, Alessandro Buscemi
Cornacchione Editore
€18,90
Professione docente in tempi di guerra. Appunti per insegnanti multitasking
Chiara Vergani, Maria De Carlo
Brè
€13,00
Divenire donna e madre. Quaderno di counseling filosofico
Maria De Carlo, Cristina Bonabitacola
Montecovello
€10,90