È un dato ormai acquisito dagli storici il fatto che il lavoro salariato, ritenuto una delle maggiori novità nei rapporti di produzione del XII/XIII secolo, fosse diffuso, almeno a partire dal '200, ad ogni livello, in qualsiasi tipo di manifattura, e alle latitudini più diverse, circondato spesso dal disprezzo, talvolta dalla compassione dei contemporanei per un mondo percepito come miserabile e subalterno. Tra la fine del '200 e i primi decenni del '300, permeando sempre nuovi settori economici, fino ad investire l'ambito stesso della formazione professionale, il lavoro salariato era ormai saldamente insediato non solo nei grandi complessi produttivi come i cantieri o le aziende laniere, ma anche all'interno degli ambiti più modesti quali le botteghe artigiane, con forme e modalità che assai spesso sfuggivano alle maglie dell'organizzazione corporativa, configurandosi spesso con le connotazioni tipiche del "lavoro nero".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Salariati nel Medioevo. «Guadagnando bene e lealmente il proprio compenso fino al calar dal sole»
Salariati nel Medioevo. «Guadagnando bene e lealmente il proprio compenso fino al calar dal sole»
Titolo | Salariati nel Medioevo. «Guadagnando bene e lealmente il proprio compenso fino al calar dal sole» |
Autore | Maria Paola Zanoboni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | L'altra storia. Medioevo. Manuali, 2 |
Editore | Nuovecarte |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788887527377 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La signora in abito da lutto. Rosa Novi imprenditrice e finanziatrice del Risorgimento nella Milano di metà '800
Maria Paola Zanoboni
Editoriale Jouvence
€14,00
La vita al tempo della peste. Misure restrittive, quarantena, crisi economica
Maria Paola Zanoboni
Editoriale Jouvence
€18,00
Povertà femminile nel medioevo. Istantanee di vita quotidiana
Maria Paola Zanoboni
Editoriale Jouvence
€10,00
Donne al lavoro nell'Italia e nell'Europa medievali (secoli XIII-XV)
Maria Paola Zanoboni
Editoriale Jouvence
€16,00
Scioperi e rivolte nel Medioevo. Le città italiane ed europee nei secoli XIII-XV
Maria Paola Zanoboni
Editoriale Jouvence
€19,00
Rinascimento sforzesco. Innovazioni tecniche, arte e società nella Milano del secondo Quattrocento
Maria Paola Zanoboni
CUEM
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00