Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Suggestioni postmoderne. Percorsi insoliti di antropologia giuridica

Suggestioni postmoderne. Percorsi insoliti di antropologia giuridica
Titolo Suggestioni postmoderne. Percorsi insoliti di antropologia giuridica
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 388
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788825534412
 
20,00

 
0 copie in libreria
Tratta di esseri umani, risocializzazione dei detenuti, femminicidio, pluralismo giuridico, spirito del dono e principio di reciprocità. Questi sono i principali temi attraverso i quali il fruitore è invitato a riflettere su alcune incongruenze e inefficienze del sistema giuridico italiano. Nel ribadire l'opportunità di considerare i significati culturali insiti nella capacità disciplinante del comportamento umano da parte del diritto, e dunque l'utilità di un approccio antropologico allo studio dei fenomeni giuridici, il lavoro sottolinea l'importanza dell'immaginario giuridico individuale e collettivo nel promuovere un impegno responsabile di tutti i consociati. Suggestiva è la sfida di proporre il principio di reciprocità come norma giuridica fondamentale, capace di traghettare gli attuali assetti democratici verso traguardi di maggiore uguaglianza e giustizia sociale. L'antropologo, inoltre, non può limitarsi a descrivere situazioni e culture, ma è chiamato a svolgere un imprescindibile ruolo pedagogico, etico e politico nei confronti di ogni singolo altro e dell'intera umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.