È la storia di una assistente sociale, un lavoro difficile che passa attraverso la lotta alla disuguaglianza e che opera sui problemi e sul dolore, ma è anche una storia di relazioni, di condivisione, di emozioni, di empatia. L’amore e la passione per questa professione che si trasformano, attraverso i cambiamenti dei sistemi sociali e della burocratizzazione nelle organizzazioni, in stanchezza e delusione. La rabbia e la ribellione, il lasciarsi tutto alle spalle. Orizzonti nuovi e una vita immersa nel verde della campagna. Una frattura dolorosa e personale, il professionista che sperimenta l’essere utente, i confini sfumati tra un prima e un dopo e la necessità di rivedere la propria esperienza lavorativa alla luce dei nuovi eventi. È un viaggio in cui si sfiorano tanti elementi e i colori si mischiano in mille sfumature all’interno delle quali la vicenda personale è rivisitata da una lettura professionale. Attraverso l’esperienza della propria fragilità, emerge la consapevolezza, in chi scrive, che lo sguardo nel leggere la realtà è lo stesso adoperato in tanti anni di lavoro e quella visione continua a guidare il suo pensiero anche adesso.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Assistente sociale. Un prima, un dopo e nel mezzo una frattura
Assistente sociale. Un prima, un dopo e nel mezzo una frattura
Titolo | Assistente sociale. Un prima, un dopo e nel mezzo una frattura |
Autore | Maria Serena Tucci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Percorsi |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788860395696 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90