A quando risale la "scoperta del mare"? Solo a metà dell'Ottocento e cioè quando avviene il passaggio dall'epoca dei "viaggiatori" del Grand Tour alla nuova moda "turistica" della nascente borghesia che inventa la villeggiatura da trascorrere al mare. La Campania diviene subito uno dei luoghi più adatti per il turismo balneare e da qui la nascita di norme, riti e mode che questo libro racconta in maniera documentata e piacevole. Si passa infatti dalla "balneoterapia" dell'Ottocento ai rigidi regolamenti dei più famosi stabilimenti sul mare, fino ad arrivare al piacere della tintarella del Novecento. Troverete in queste pagine descritte com'erano una volta le più importanti località balneari campane: Sorrento, Capri, Ischia, Castellammare. E per Napoli la fantasia ritornerà a com'erano una volta le mete "eccellenti" di Santa Lucia, Chiaia, Posillipo; ovviamente contrapposte alle spiagge "popolari" del Ponte della Maddalena, della Marinella e del Mandracchio. Insomma, un libro che è un "tuffo" non solo nel mare, ma anche nel romantico passato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900
La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900
Titolo | La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900 |
Autore | Maria Sirago |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Edizioni Intra Moenia |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788874211319 |
Libri dello stesso autore
Il Mediterraneo in fiamme. La cultura delle corti e le battaglie navali nella Napoli del Cinquecento
Maria Sirago, Mario Rastrelli
La valle del tempo
€16,00
Carlo Filangieri e il regio opificio di Pietrarsa. Una industria per le macchine a vapore napoletane (1840-1860)
Maria Sirago, Mario Rastrelli
La valle del tempo
€15,00
Al servizio della capitale e della corte. La marineria napoletana nel Settecento
Edizioni Scientifiche Italiane
€18,00
La pesca in Campania e in Sicilia. Aspetti storici
Maria Sirago, Franca Pirolo, Rosario Lentini
Licosia
€18,00
Le città e il mare. Economia, politica portuale, identità culturale dei centri costieri del Mezzogiorno moderno
Maria Sirago
Edizioni Scientifiche Italiane
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00