Quanto è facile essere madre? Quanto è facile far valere un proprio diritto in Italia? Questo è il racconto di una battaglia per un diritto che dovrebbe essere di tutti: poter avere un figlio in maniera legale. Una lotta dolorosa... Nata con la malattia rara nota come Sindrome di Mayer Rokitanski, Maria Sole rivive la consapevolezza di scoprirsi malata e di come abbia deciso di esporsi in prima persona per quello che è un nuovo fronte della conquista dei diritti civili in Italia. La gravidanza per altri è un argomento che spacca a metà, incredibilmente, anche il mondo femminista dove alcune sue parti sono ancora lontane dal comprendere cosa significhi pretendere l'autodeterminazione per ciò che riguarda il proprio corpo. Con la prefazione di Filomena Gallo dell'associazione Luca Coscioni, la storia di Maria Sole Giardini è al centro dei media nazionali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Roki. Storia di una battaglia
Roki. Storia di una battaglia
Titolo | Roki. Storia di una battaglia |
Autore | Maria Sole Giardini |
Curatore | Alessandro Chiometti |
Prefazione | Filomena Gallo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791280366078 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90