Una storia breve e venti racconti essenziali, in cui Luisa osserva, esamina, coglie e cerca i punti fatali del guasto, il momento in cui esso si insinua e non sai mai bene quando: c'è un prima, c'è un dopo. Il guasto è in ogni cosa, negli oggetti, negli esseri umani, nelle piante, negli animali. Allora Luisa cataloga, pensa, ricorda, specula per trovare il bandolo della matassa, ma forse è in questo intrico insondabile e a volte assurdo che sta tutta la vita. Anche la sua, un caos ordinato che aspetta di essere compreso e capito anche attraverso il linguaggio perduto.
- Home
- Direzioni immaginarie
- Il linguaggio perduto degli oggetti
Il linguaggio perduto degli oggetti
| Titolo | Il linguaggio perduto degli oggetti |
| Autore | Maria Stella Rossi |
| Collana | Direzioni immaginarie |
| Editore | Homo Scrivens |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788832781526 |
Libri dello stesso autore
Suoni dal Molise. Una terra di campane e di zampogne
Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi
Homo Scrivens
€14,00
€10,00
Voci dal Molise. Francesco Jovine e Lina Pietravalle
Gioconda Marinelli, Maria Stella Rossi
Giovane Holden Edizioni
€15,00
Dall'Universitas Sutorum all'Accademia Nazionale Sartori. Ediz. italiana e inglese
De Luca Editori d'Arte
€80,00
Alla corte di Valentino. L'ultimo imperatore della moda e dello stile
Sebastiano Di Rienzo, Maria Stella Rossi
De Luca Editori d'Arte
€15,00

