Felix Mendelssohn (1809-1847) fu un musicista dalle doti multiformi, non soltanto un compositore ma un direttore d'orchestra ed un manager musicale di primissimo livello nel panorama europeo. Egli fu colui che piú di tutti contribuí a fissare quello che oggi chiamiamo il "canone musicale occidentale". Nato e cresciuto in un ambiente particolarmente favorevole allo sviluppo delle sue grandi doti, seppe coniugare la creatività dell'artista con quella che sentiva come una missione morale: il miglioramento della società mediante la musica e la cultura; per questo potrebbe e dovrebbe essere considerato un modello anche al giorno d'oggi. Tuttavia, sulla sua figura si sono concentrati nel tempo molti pregiudizi, che ora sono stati in parte dissipati dalla piú recente letteratura musicologica. Da tali assunti prende le mosse questo libro, il primo originale in italiano, per scoprire, tra gli altri, molti aspetti poco noti del compositore dell'ouverture per il "Sogno di una notte di mezza estate".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Felix Mendelssohn
Felix Mendelssohn
Titolo | Felix Mendelssohn |
Autore | Maria Teresa Arfini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | L'amoroso canto |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-360 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788883024061 |
€38,30
Libri dello stesso autore
Forme in movimento. La musica strumentale tra Sette e Ottocento
Maria Teresa Arfini, Paolo Russo
LIM
€15,00
«... Un sì meraviglioso intreccio». Il contrappunto nelle composizioni per pianoforte di Robert Schumann
Maria Teresa Arfini
Phasar Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00