Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche consiste nell’iniziativa del terzo acquirente a versare una somma pari al prezzo stipulato o al valore dichiarato del bene oggetto della garanzia ipotecaria e nel provvedimento del tribunale che distribuisce la somma versata, o ricavata dalla vendita, e alla cancellazione delle iscrizioni ipotecarie. Strutturato in forma di quesiti, il testo risponde a tutti i dubbi riguardanti il procedimento di purgazione delle ipoteche, ricostruendo una disciplina frammentata in una molteplicità di testi normativi e guida il Professionista nell’individuazione delle soluzioni operative in modo documentato e ragionato. Il fascicolo è completo di formule e indicazioni giurisprudenziali.
- Home
- Soluzioni di diritto
- Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche
Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche
Titolo | Il procedimento di liberazione degli immobili dalle ipoteche |
Autore | Maria Teresa De Luca |
Collana | Soluzioni di diritto |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788891623843 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La ricerca telematica dei beni da pignorare dopo la riforma Cartabia
Maria Teresa De Luca
Maggioli Editore
€20,00
La vendita diretta e la conversione del pignoramento. Due alternative per evitare la vendita all’asta dell’immobile
Maria Teresa De Luca
Maggioli Editore
€21,00
Le verifiche sugli immobili da acquistare alle aste giudiziarie. Procedure, adempimenti e responsabilità
Maria Teresa De Luca
Maggioli Editore
€30,00
Le verifiche sugli immobili da acquistare alle aste giudiziarie. Procedure, adempimenti e responsabilità
Maria Teresa De Luca
Maggioli Editore
€28,00
I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia
Maria Teresa De Luca
Legislazione Tecnica
€32,00