Gli studi di Spallanzani sulle rigenerazioni sono affrontati per la prima volta alla luce di venticinque "quaderni di laboratorio" recentissimamente pubblicati. La ricostruzione dell'inchiesta, iniziata nel 1765 e mai conclusa, chiarisce i motivi che bloccarono la pubblicazione progettata di una "grande opera" e illumina l'organizzazione della "rete" dei collaboratori. Si presenta infine la ricerca contemporanea sugli anellidi.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Spallanzani e le rigenerazioni animali. L'inchiesta, la comunicazione, la rete
Spallanzani e le rigenerazioni animali. L'inchiesta, la comunicazione, la rete
Titolo | Spallanzani e le rigenerazioni animali. L'inchiesta, la comunicazione, la rete |
Autore | Maria Teresa Monti |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | X-426 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788822254931 |
€56,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storie di animali chiusi nell'aria. Spallanzani e la respirazione in vita e in morte
Maria Teresa Monti
Edizioni ETS
€25,00
Teorie della visione e problemi di percezione visiva nell'età moderna
Maria Teresa Monti
Franco Angeli
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00